Visualizzazione post con etichetta mondiale biathlon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mondiale biathlon. Mostra tutti i post

mercoledì 2 marzo 2016

ANTERSELVA, UN PONTE PER I MONDIALI DI BIATHLON

Mentre i membri dello staff dello stadio di Biatlhon di Anterselva tirano a lucido il terreno che ospiterà la prossima gara di Coppa del Mondo e gli atleti delle varie nazionali sonnecchiano ancora al caldo di loro piumoni, all’alba, presso l’Hotel Royal-Hinterhuber di Brunico, si lavora per preparare gli ultimi dettagli per l’incentive che Sporful ha organizzato per i nostri clienti tedeschi.
La tavernetta dell’hotel in stile baita si trasforma in uno showroom a 5 stelle.
Qua e là giganteggiano ritratti dei nostri atleti di punta che si esibiscono in passaggi plastici sulle nevi di mezza Europa.
In primo piano le nostre nuove collezioni 2016/17.  Tutto è pronto per l’accoglienza.

Il programma prevede una due giorni full immersion nel mondo Sportful.

Dai tessuti e i colori delle prossime collezioni e le presentazioni in quattro lingue, ci trasferiremo a Rasun di Sopra per seguire la tappa italiana della coppa del mondo di biathlon.

Prima tappa ufficio accrediti, poi sulle navette che portano noi e il pubblico, (65 mila presenze stimate tra gli spalti e lungo tutto il percorso immerso nei boschi coperti di neve della valle di Anterselva, Vicina alla Val Pusteria, nel fine settimana di competizioni) ai 1600 mt dell’Arena Alto Adige.

Dal circuito di gara dove seguiremo gli atleti della nazionale italiana, passeremo ad una lezione pratica sul poligono di tiro, dove il ct della nazionale ha allestito per noi una vera e propria sessione di tiro.

A chiusura del nostro meeting passeremo un paio d’ore in compagnia dei ragazzi della nazionale italiana femminile e maschile di biathlon.

Sul campo di gara, abbiamo potuto passare un week end dal sapore di mondiale che ci ha regalato grandi soddisfazioni, grazie alla squadra italiana che ha ottenuto ottimi piazzamenti.

Una grandissima Dorothea Wierer aggiunge qui ad Anterselva, altri due podi alla sua già fantastica stagione sportiva 2016: Seconda nella Sprint e terza nell’Inseguimento.


Lo stadio, ma questa non è una novità, ha risposto alla grande le richieste del pubblico accorto numeroso da tutta Europa, e non solo, per seguire i propri beniamini.

mercoledì 28 gennaio 2015

Fotografia Sportiva : Mondiale Biathlon 2015 Anterselva by Sportful

Paolo Meitre Libertini, Fotografo Sportivo
La fotografia sportiva è il mio mestiere. Forse l’ho detto fino alla noia e forse se stai leggendo questo post, lo avrai intuito.

Ho fotografato nel calcio per squadre e sponsor di serie A, nel mondiale rally e in alcuni dei più grandi, affascinanti e spettacolari raid avventura del globo ma senz'altro posso dire di essere specializzato nelle riprese invernali e sulla neve.  

Il 22/25 gennaio ad Rasun di Anterselva in provincia di Bolzano, nel cuore dell’omonima valle, c'è la Tappa di Coppa del Mondo di Biathlon.  

Il paesino è poco più di una borgata alpina di 2.871 abitanti ma in questi giorni si appresta a ricevere circa 150 mila, avete letto bene, 150 mila spettatori.  

Ho già fotografato in passato questo sport
Dapprima alle olimpiadi di Torino ma più recentemente alle Universiadi del Trentino

In questo caso, come sempre, ho un incarico molto preciso: fotografare la nostra nazionale. Sia gli atleti di quella maschile che le ragazze della femminile.  
Splendidi nostri atleti che per l'occasione sfoggiano livree Sportful rosse come il motto che li accompagna   #redisfaster.  

Le gare si svolgono su tre giornate ma a me ne è concessa una sola, per cui non posso fallire e arrivare a casa senza materiale. 

Fotografare 5 atleti che in due manche mi passeranno davanti circa cinque  volte.  
Detta così sembra semplice!
Se non fossero gare ad inseguimento dove gli sciatori arrivano tutti in gruppo.  
difficile isolare i "miei".  Ma andiamo per ordine. 

Inizia il balletto degli accrediti.
Come da procedura, mi reco sul sito della manifestazione nella sezione dedicata, compilo il form.
“Requisiti accettati” mi dice. Aggiunge però che la procedura non può essere autorizzata in quanto è scaduto il tempo per gli accrediti on line. Iniziamo bene.

Mi arriva comunque un accredito per accedere alle zone Vip, dall’azienda per la quale lavoro: Sportful, appunto.

Non sono soddisfatto e una volta giunti all’ufficio accrediti, tento la carta AIPS.
Questa è la carta  personale che dovrebbe fare la differenza, in quanto viene rilasciata ai professionisti che operano a livello internazionale in eventi sportivi. Diciamo quella che contraddistingue un professionista, cioè che fa questo mestiere, da chi invece non lo è.

Diciamo che è un po’ la prova del nove.
Nelle gare di questo calibro, è praticamente impossibile accedere senza credenziali.

Il primo approccio è piuttosto rigido, in quanto appunto, essendo ormai chiusi tutti gli accrditi non è possibile aggiungere altri fotografi. 

Voilà! La esibisco con orgoglio.
La signorina Rottermeier accenna un sorrisino e mi invita ad accomodarmi per la fototessera da inserire nel pass “ALL” che significa poter andare ovunque!


Vedi, la soddisfazione non è poter accedere, ma poter dire che questo posto me lo sono e me lo sto guadagnando continuamente. Con costanza, specializzandomi sempre di più investendo il mio tempo nel mo lavoro.

Per questo sorrido quando alcuni fotografi o pseudo tali, si atteggiano a primedonne solo perchè magari possiedono un corredo fotografico stellare o perchè si auto celebrano sentendosi "dei grandi fotografi".

Il mio corredo fotografico:
Per fotografare gare di questo tipo, occorre senz'altro un buon tele. Non solo perchè solitamente si lavora da lontano ma soprattutto per giocare con sfondi sfocati che permettono di isolare il soggetto con una nitidezza imbarazzante. 
Personalmente ricerco per le mie inquadrature sfondi carichi di colore, come per esempio la platea di spettatori. Un tele potente la trasforma in un impasto di colori sfuocati ed indefiniti, ed io adoro questo effetto.

Ad Anterselva ho usato:



Paolo Meitre Libertini, fotografo sportivo